Siamo operai/compagni braccianti/ e gente dei quartieri...
Così iniziava l'inno di Lotta Continua degli anni '60. Dove sono oggi gli operai e la gente dei quartieri?
In genere sono emigrati su Mediaset (Paolo Liguori, Toni Capuozzo e altri), altri scrivono ancora sui giornali berlusconiani (o paraberlusconiani) Panorama e Il Foglio come il simpatizzante L.C. Giampiero Mughini (ebbene sì l'oggi radiato dall'Albo dei Giornalisti e opinionista juventino difensore dei corrotti - leggi Moggi - è stato direttore del quotidiano rivoluzionario) ed anche il povero Adriano Sofri super leader del '68 (come del resto Giuliano Ferrara oggi agente CIA - e forse anche ieri - nato dal movimento studentesco) ha scritto per la voce del padrone.
Viene da chiedersi come mai gli ex giovani extraparlamentari, oggi signori attempati, abbiamno fatto una scelta di vita così contraddittoria. La risposta? I soldi del Grande Corruttore, mai analisi fu più semplice e vomitevole...anche se l'inno con cui si è aperto finiva con:
...lotta di lunga durata/lotta di popolo armata/lotta continua sarà!
...di lunga durata?? mah...
Ciao, mi chiamo Guido Mastrobuono e sono un cacciatore di articoli per un concorso che si chiama “Concorso Permanente di Parole ed Immagini” e mette a confronto articoli che stimolino una discussione in ambito folisofico, sociale o politico (vedi l’indirizzo http://lavoristi.ning.com/profiles/blogs/concorso-permanente-di-parole).
RispondiEliminaA mio avviso, questo articolo arricchirebbe il nostro concorso e volevo suggerirti di inserirlo.
Il concorso, in realtà, è una scusa per convincere la gente a metterci a disposizione spunti per la discussione. Noi poi ne parliamo e ci creiamo un’idea nostra sui più svariati argomenti.
Infatti, la concorrenza tra autori non è una cosa che ci appartiene: noi creiamo nella collaborazione. E dal confronto con gli altri, noi aumentiamo il nostro sapere.
Comunque la pubblicazione offerta in premio ai vincenti è vera ed effettiva.
Se lo vorrai, potrai tranquillamente inserire, al piede degli articoli un link al tuo blog cosa che lo renderà più noto e facilmente raggiungibile.
Un saluto
Guido Mastrobuono